Il Monte Osore, il cui nome è generalmente tradotto come Monte della Paura, è una montagna che si innalza al centro della penisola di Shimokita 下北半島, nella parte settentrionale della prefettura di Aomori.
Questa collocazione isolata ai limiti e ai confine dell’Honshū 本州, ha contribuito a rendere il Monte uno degli emblemi di un Giappone percepito come tradizionale, che resiste ai colpi della modernità. Inoltre, esso ha nel tempo acquistato la fama di “montagna dell’inferno”, location per eccellenza dove i defunti continuano a vivere un’esistenza parallela, e dove è possibile sperimentare direttamente un incontro con il mondo dell’aldilà attraverso una varietà di pratica di consolazione, pacificazione e comunicazione con lo spirito dei defunti, in particolare durante la cerimonia religiosa del Taisai 大祭 alla fine di Luglio
[ctt template=”11″ link=”KS68w” via=”yes” ]L’Osorezan è emblema di un Giappone percepito come tradizionale, che resiste ai colpi della modernità @EmmezArt[/ctt]