Buongiorno a voi, e ben tornati nella tana della Volpe! Oggi torniamo di nuovo parlare di viaggio, ma guardando l'avventura da un punto di vista diverso: dove NON andare per un primo viaggio in...
Buongiorno a tutti!
Oggi nella tana della volpe si tenta qualcosa di decisamente nuovo: una ricetta giapponese!
Chi mi conosce certamente sta già ridendo, ma con l'inizio del 2019 ho fatto un fioretto di cucinare di...
Buongiorno a tutti!
Anche se sono ancora in Giappone, ho voluto condividere con voi qualche riflessione su cosa voglia dire organizzarsi per il viaggio: cosa mettere in valigia, che cosa non dimenticare per il volo,...
Buongiorno a tutti!
Oggi è l'ultimo giorno dell'era Heisei, e assisteremo all'abdicazione dell'imperatore Akihito - il primo ad abdicare dopo più di 200 anni.
Da domani, toccherà al figlio Naruhito occupare il Trono del Crisantemo, ed...
10 marzo 2019 | 16.00
Sono passati otto anni da quel lontano 11 marzo 2011.Anche quest'anno, Inari e CeSAO, insieme all'associazione Orto dei Sogni vogliono dedicare un incontro in...
In seguito all'uscita del volume curato da Gianluca Di Fratta, e al successo riscontrato, Inari e CeSAO vi invitano ad un incontro con Giacomo Calorioe Massimo Soumare' per approfondire insieme gli aspetti più affascinanti e misteriosi della letteratura di...
Se cercavi bene tra le pagine, trovavi la malattia che ti affliggeva. La mia si chiamava mancanza del Giappone, che è la definizione più autentica della parola nostalgia. Ogni nostalgia è nipponica.
Penso che a volte mi piacerebbe dire a qualcuno che provo ansia. L’io poverino e piccolo dentro di me. Lo spirito infantile che si fa piccolo e ha paura del domani.